Il progetto “Tagliavini Master 4.0” rappresenta proprio questa filosofia di fare Azienda e l’auspicio di poter contribuire allo sviluppo del nostro settore, partendo proprio dai nostri Clienti.
Le nuove Centraline PLC “Smart Touch” dispongono della possibilità di esportaredati di processo relativi ai macchinari e di potersi integrare e interconnettere col sistema informatico di gestione della Fabbrica.
Attraverso il nuovo Programma “MASTER-4.0” (disponibile su browser da qualsiasi pc) sarà possibile anche effettuare, sempre e in ogni momento, sia in locale che da remoto se connessi via internet, monitoraggi in continuo sulle condizioni di lavoro dei forni e celle. Inoltre sarà possibile scaricare informazioni di processo e caricare impostazioni ai macchinari. Nel caso l’Utente lo desiderasse gli stessi parametri potranno essere modificati e il portale – grazie ad appositi sensori – manterrà continuamente costanti i setting impostati agendo automaticamente sui sistemi di controllo dei macchinari.
UNA NUOVA POLITICA INDUSTRIALE 4.0
DENOMINATA TRANSIZIONE 4.0
Qualora le Aziende Clienti optassero per un Progetto di integrazione dei forni e celle Tagliavini ai sistemi informatici di Fabbrica, mettendo “in sistema” i macchinari e le informazioni del proprio ciclo produttivo, è stata introdotta una nuova agevolazione fiscale che ha sostituito e rimodulato, migliorandola, quella meglio conosciuta come “Iper Ammortamento”.
La Legge di Bilancio 2020 infatti, emanata nelle settimane scorse, vede al suo interno un nuovo “Credito d’imposta” il quale, relativamente agli investimenti industriali 4.0 prevede importanti agevolazioni come dal seguente schema sintetico e informativo.
TRANSIZIONE 4.0
- L’agevolazione ha valenza annuale, ovvero per tutto il 2020, seppur vi sia l’impegno ad estenderlo per il triennio 2020-2022
- L’investimento deve avere per oggetto beni strumentali nuovi ad alto contenuto tecnologico
- In aggiunta all’ordinario beneficio che prevede di considerarne il costo derivato dalle normali quote di ammortamento, la novità consiste in un nuovo, facile e determinato CREDITO D’IMPOSTA, usufruibile già a partire dall’anno successivo all’investimento
- E’ consentita inoltre la possibilità di beneficiarne anche in assenza di tasse da pagare, ovvero rimandando il suddetto credito d’imposta agli anni successivi.
Esempio di calcolo: | |
Ipotesi di Investimento: | 100.000,00 € + IVA |
---|---|
Imposte sul Reddito di Impresa 2020: | 24% IRES |
Ammortamento civilistico previsto 100%: | 100.000 € (da ammortizzare in 5 anni) |
Effetti della nuova “Transizione 4.0”: | |
Beneficio Fiscale: | 40% su 100.000 € = 40.000 € |
Effetti fiscali complessivi dell’operazione: | |
Beneficio Fiscale ordinario: | 24% su 100.000 € = 24.000 € |
IRAP: | 3,9% su 100.000 € = 3.900 € |
Beneficio per effetto della nuova Transizione 4.0: | 40% su 100.000 € = 40.000 € |
Beneficio totale: | 67.900 €* (ovvero – 67,9%) |
* con riferimento alle Società di Capitale
 
Contattaci ora
Use this page to reach our operators directly. Input the message you want to send and insert your data which will allow us to contact you with an answer or to receive information on the products of the range and activities of Tagliavini S.p.A.. Fields marked with an asterisk (*) must be filled in. If you have doubts in relation to our privacy policy and handling of data, please check the privacy information.